MOKAOR VERCELLI – LILLIPUT PALLAVOLO TORINO 1-3 – 21/25 – 19/25 – 25/23 – 15/25
MOKAOR: Chias, Bertinazzi, Giovannella (7), Siega (3), Borrini F., Donida (15), Borgia(4), Atanassi (5), Gatti (7), Zambon (7), Pignaffo (9),Borrini R. (libero), Boninsegna ( libero) all. Cavazzini-Fossale Scout-Man: Ghisleri.
Peccato.
E’ la parola che incarna la prestazione della Mokaor contro il Lilliput.
La formazione torinese, che si è dimostrata una ottima squadra in virtù di un organico che è ormai da circa tre anni che gioca assieme e che vanta nelle proprie file individualità di valore assoluto quali Serrano, Moruzzi, Bogliano, Olocco in doppia cifra sabato e con un libero come Magaraggia molto bravo, ha sicuramente meritato la vittoria, ma i rimpianti in casa biancorossa sono tanti.
Soprattutto nel primo set, dove la Mokaor, con una prestazione sino ad ora più che positiva era riuscita a lasciare le avversarie ad un rotondo 16-9, per poi scialacquare banalmente il vantaggio che alla fine ha premiato il Lilliput.
Come già sottolineato la gara sembra in discesa per le atlete di Cavazzini e Fossale, che all’inizio mischiano le carte rispetto a Tvazzano, schierando Siega in palleggio, con Gatti opposto, Pignaffo e Zambon centrali, Borgia e Donida ali, con Boninsegna nel ruolo di libero.
La scelta tattica dei trainer è molto positiva, tanto che le torinesi subiscono il gioco della Mokaor, che passano dal 11-5 al 16-9.
Ma dopo questo positivo parziale che sancisce anche il secondo time out tecnico del set, la formazione bicciolana può solo recitare il mea culpa, in quanto un errore in battuta, con il susseguente fallo di formazione ed un recezione errata, portano il punteggio sul 16-12.
A nulla vale il time out chiesto prontamente dalla panchina vercellese.
Contro un formazione come quella del Lilliput, i tre punti regalati diventano la molla che scatena la reazione avversaria, che ricredendo ai propri mezzi e ribaltando un situazione sino a poco tempo compromessa.
La Mokaor subisce il colpo, tanto che la rimonta delle torinesi è inesorabile, così come il calo soprattutto psichico delle biancorosse, che da una situazione assolutamente di vantaggio si vedono raggiungere e superrare dalle avversarie sino al 21/25 del primo set.
Frastornate da questo recupero, la Mokaor non riesce più a guidare la partita, tanto che il Lilliput questa volta agguanta il vantaggio subito nel secondo periodo, vincendolo per 25/19.
E’ all’insegna dell’ equilibrio invece il terzo set, dove la gara è in perfetta parità sino la 20-20.
Da questo parziale la gara è un susseguirsi di emozioni sino la 23-23 dove con due guizzi è la Mokaor che riapre l’incontro vincendo il parziale per 25/23.
Sul 1-2, le speranze vercellesi rinascono, ma dall’ inizio della frazione si capisce che stavolta il Lilliput non è più predisposto a frasi sorprendere, tanto che sbagliando poco e con attaccanti precisissimi, sono le torinesi che vincono sia il set con un eloquente 15-25 e la gara per 1-3.
Niente da dire: le avversarie di sabato sono una più che un ottima squadra e la vittoria ottenuta è più che meritata, ma visto il parziale del primo set con le avversarie in grande difficoltà, lo staff della Mokaor un pensierino ad un migliore risultato l’ avevano fatto.
Ma ad oggi un risultato positivo contro le torinesi che avevano dimostrato sino ad ora un condizione di forma quasi perfetta era veramente difficile.
Di certo le biancorosse devono migliorare sul piano della approccio alla partita.
In un torneo dove ogni gara sarà un battaglia occorre prendere coscienza dei propri mezzi e giocare al massimo contro qualsiasi avversario, buttando in campo testa, grinta e cervello in qualsiasi incontro.
Ma già da sabato 3 ottobre la Mokaor avrà modo di riscattarsi e dare il massimo, visto che alle ore 18,30 alla palestra Berrtinetti le biancorosse affronteranno, nella terza giornata di B2, il Cormano.
La Formazione lombarda, capace di sconfiggere nella prima giornata la corazzata Chieri per 3-2, a conferma che ogni partita questo girone fa storia a sé, è però incappata nella sconfitta di Pinerolo per 3-1, dello scorso turno a dimostrazione che nulla è scontato..
La gara sarà sicuramente difficile ed equilibrata, ma la Mokaor questa volta dovrà giocare con molta “rabbia in corpo” per poter conquistare l’intera posta.