mercoledì , 29 marzo 2023
Novità
Home » cultura » Appuntamenti ai confini della provincia

Appuntamenti ai confini della provincia

Elenco di eventi e manifestazioni a carattere culturale ai confini della provincia di Vercelli: Alessandrino, Biellese, ecc.

6 novembre

Biella

Stagione teatrale 2008/09. DIXPLAY: di e con Gioele Dix
ore 21.00 Teatro Sociale Villani

Casale Monferrato
Nell’ambito della mostra “Ur Sunu” è previsto un ciclo di conferenze sul tema egittologo. Il primo appuntamento si intitola ” I medici dei faraoni”. A cura di Sabina Malgora, archeologa, Dottore di ricerca in Africanistica-Archeologia Predinastica Egiziana presso Istituto Orientale di Napoli. Curatore (My Cafè galleria Santa Croce – via Roma)

7 novembre

Casale Monferrato

Stagione teatrale 2008-2009.

SCHERZI di Anton Checov
Nuovo Palcoscenico – regia di Giuseppe Costantino
Dall’autore di indimenticabili affreschi in bilico tra dramma e commedia, tre bozzetti di irresistibile comicità.
Ingresso: 5 euro.
Data: venerdì 7 novembre 2008, 21.00
(Auditorium Santa Chiara via della Provvidenza)
Organizzato da: Ass. Nuovo Palcoscenico – info tel. 0142 781716 ore 20-21

Teatrando al Tartara
VI edizione della Rassegna di gruppi teatrali locali.
La compagnia teatrale “Sognorealtà” presenta lo spettacolo:
Quel simpatico zio parroco
Commedia brillante in tre atti
di Franco Roberto
Il costo del biglietto di ingresso è di 7,00 Euro.
Data: venerdì 7 novembre 2008, 21.00
(Salone Tartara P.zza Castello 15033 Casale Monferrato)
Organizzato da: Assess. alla Cultura – tel. 0142 444249

Concerto
I venerdì dell’Orchestra FemminileItaliana.
Il Tempo e la Terra stagione 2008-2009 direttore Roberto Giufrè.
‘L’inverno’ Musiche di Brioschi, Vivaldi, Elgar, Mendelsoohn.
Violino: Lindita Hoxha
Data: venerdì 7 novembre 2008, 21.15
(Cattedrale Sant’ Evasio via Duomo 15033 Casale Monferrato)
Organizzato da: Assessorato alla Cultura

8 novembre

Biella

XXVI RASSEGNA di CANTO POPOLARE
Con: Coro Burcina (Biella), Coro Ars Musicae (Arquata Scrivia), Coro Cesen (Valdobbiadene)
ore 21.00 Chiesa San Paolo – Biella

9 novembre

Casale Monferrato

Presentazione degli Atti del convegno di studi storici su Teodoro I Paleologo in collaborazione con l’Associazione Casalese Arte e Storia.
Introduzione di Aldo A. Settia Curatore degli Atti
Interverranno il prof. Mario Gallina dell’Università di Torino e il prof. Alessandro Barbero dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale.
Ore 16.00 conferimento cittadinanza onoraria al prof. Aldo A. Settia
Info: 0142-444.218
Data: domenica 9 novembre 2008
(Comune di Casale Monferrato Sala del Consiglio)

10 novembre

Casale Monferrato

Il pianista Giovanni Bellucci (già protagonista con grande successo nel 2007 della tappa casalese del Progetto Beethoven) ripropone al pubblico parte dell’immensa produzione concertistica e pianistica di Beethoven, seguendo le fila del progetto discografico “Klaviersonaten und Symphonien”, promosso dall’associazione EMC, Esperienze Musicali Condivise di Torino, con il sostegno di Regione Piemonte – Assessorato alla Cultura e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Biglietti (in vendita presso il Teatro Municipale):
platea €.10,00
palchi €. 7,00
loggione €. 4,00
ingresso omaggio per i minori
Data: lunedì 10 novembre 2008, 21.00
(Teatro Municipale p.zza Castello 15033 Casale Monferrato)
Organizzato da: Assess. alla Cultura – tel. 0142 444314

13 novembre

Biella

Rassegna di cinema digitale: proiezione del film “Il muro” di Simone Bitton. La proiezione sarà preceduta dall’incontro con Enzo Lerro, editore della casa editrice Lineadaria, e Ronit Dovrat, curatrice del volume Occupation (Lineadaria 2008). Ingresso euro 5,00, ridotto euro 3,50.
ore 21.00 Teatro Sociale Villani

Casale Monferrato

Blues al Femminile
ALEXIS P. SUTER BAND
Alexis P. Suter, voce solista
Vicki Bell, voce
Linda Pino, voce
Jimmy Bennett, tastiere
Peter Bennett, basso
Ray Grappone, batteria
Ingresso libero
Data: giovedì 13 novembre 2008, 21.00
(Salone Tartara p.zza Castello 15033 Casale Monferrato)
Organizzato da: Assess. per la Cultura

Nell’ambito della mostra “Ur Sunu” è previsto un ciclo di conferenze sul tema egittologo.
Il secondo appuntamento si intitola ” La mummia si racconta”.
A cura di Rabino Massa, Professore ordinario di Antropologia dell’Università degli Studi di Torino e Direttore del Museo di Antropologia ed Etnografia di Torino.
Data: giovedì 13 novembre 2008, 21.00
(My Cafè – galleria Santa Croce via Roma 15033 Casale Monferrato)
Organizzato da: Misericordia di Casale Monferrato

14 novembre

Biella

Stagione teatrale 2008/09
MARLENE: con Pamela Villoresi e David Sebasti. Regia Maurizio Panici
ore 21.00 Teatro Sociale Villani

Casale Monferrato

Spettacolo Teatrale
Viaggio di sola andata questo è il titolo dello spettacolo teatrale che racconta le atrocità che avvengono in Cecenia paese martoriato dalla guerra. Una creazione tetrale che vuole esprimere comprensione e solidarietà alle persone che stanno ricostruendo la Pace in Cecenia
A cura del gruppo : IbuKa Amizero’ di Figino Serenza
Lo spettacolo sarà proposto anche alle scuole superiori
Data: venerdì 14 novembre 2008, 21.15
(Salone Tartara piazza Castello 15033 Casale Monferrato)

15 novembre

Biella

Rigoletto di Giuseppe Verdi con l’Orchestra Filarmonica Italiana
ore 21.00 Teatro Sociale Villani

17 novembre

Casale Monferrato

CONCERTO DI VINICIO CAPOSSELA
Vinicio Capossela presenta il suo nuovo album
METROPOLIS s.r.l.
in collaborazione con POP2
Data: lunedì 17 novembre 2008, 21.00
(Teatro Municipale piazza Castello 15033 Casale Monferrato)

20 novembre

Casale Monferrato

Stagione teatrale: IL PIACERE DELL’ONESTÀ di Luigi Pirandello
con Leo Gullotta e con Martino Duane, Paolo Lorimer, Mirella Mazzeranghi, Marta Richeldi
musiche di Germano Mazzocchetti
regia di Fabio Grossi
TEATRO ELISEO
Data: giovedì 20 novembre 2008, 21.00 Fino a:
(Teatro Municipale piazza Castello 15033 Casale Monferrato)

21 novembre

Casale Monferrato

Concerto: nell’ambito del festival Luoghi Immaginari concerto dedicato a Mons. Germano Zaccheo ad un anno dallla sua scomparsa, con un programma musicale che prevede l’esecuzione di brani di W. A. Mozart, di A. Vivaldi e di F. Schubert . La direzione musicale è affidata al Direttore d’Orchestra danese M. Ryelund che sarà alla guida dell’Orchestra Sinfonica della Valle d’Aosta.
Data: venerdì 21 novembre 2008, 21.15
(Cattedrale di S. Evasio Via Duomo 15033 Casale Monferrato)
http://www.festivaluoghimmaginari.it/

23 novembre

Biella

Domenica 23 Novembre 2008
Domeniche a teatro: “Il sogno di tartaruga”
ore 16.30 Teatro Sociale Villani

27 novembre

Biella

Rassegna di cinema digitale: proiezione del film “Shanghai Baby” di Berengar Pfahl. Ingresso euro 5,00, ridotto euro 3,50
ore 21.00 Teatro Sociale Villani

Casale Monferrato

Convegno egittologo: nell’ambito della mostra “Ur Sunu” è previsto un ciclo di conferenze sul tema egittologo. Il quarto appuntamento tratterà gli argomenti:
– Medici e statue guaritrici in viaggio. Quando la cura arriva da un paese straniero, a cura di Sara Caramello, Egittologa, dottore di ricerca in Scienze dell’Antichità presso l’Università di Udine e collaboratrice del Museo di Antichità Egizie di Torino;
– Amore e sesso all’ombra delle Piramidi, a cura di Edoardo Guzzon, egittologo, dottorando di ricerca in Egittologia dell’Università di Pisa.
Ingresso libero.
Data: giovedì 27 novembre 2008, 21.00
(My Cafè – Galleria Santa Croce via Roma 15033 Casale Monferrato)

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*