Un video di nove minuti: strade di campagna… Continua a leggere »
luoghi
Da A a B: da Pezzana a Pizzarosto
Un percorso fra le risaie tra Pezzana e Pizzarosto. Continua a leggere »
Il Duomo di Vercelli
È dedicato a Sant’Eusebio ed è il risultato di diverse ricostruzioni effettuate sul luogo dove precedentemente sorgeva una chiesa paleocristiana del VI secolo. Il campanile risale al XII secolo, mentre la parte restante della chiesa è la conseguenza di restauri e ricostruzioni avvenuti a partire dal Cinquecento, quando Pellegrino Tibaldi ottenne dal vescovo Ferrero l’incarico di occuparsi della ricostruzione della ... Continua a leggere »
Un video interattivo per scoprire la città di Vercelli
La Celoria’s film, in collaborazione con il giornale La Sesia, ha realizzato un bel video interattivo per promuovere la città di Vercelli. Regia e immagini: Davide Celoria Testi e voce: Alice Monetti Continua a leggere »
La “cerchia dei viali” di Vercelli
Cosa si intende per “la cerchia dei viali” di Vercelli? E’ un percorso ideale, che attraversa corso Italia, corso Palestro, via XX Settembre, viale Garibaldi, corso De Gasperi, piazza Sant’Eusebio, per arrivare nuovamente in corso Italia. All’interno del poligono disegnato da questi viali è racchiuso il centro storico della città di Vercelli. La cerchia dei viali si trova, infatti, all’incirca ... Continua a leggere »
Impianti sportivi di Vercelli
Elenco dei principali impianti sportivi della città di Vercelli. Dove si trovano ed alcune curiosità… Stadio Silvio Piola (ex Leonida Robbiano) E’ il campo sportivo in cui si svolgono le partite di calcio della Pro Vercelli. Si trova in via Massaua. PalaPregnolato (hockey, pattinaggio a rotelle) E’ il palazzetto dove si svolgono le partite di hockey su pista. Si trova ... Continua a leggere »
Qual è il centro di Vercelli?
Piazza Cavour è la piazza principale di Vercelli e prima di prendere il nome dello statista piemontese, si chiamava piazza Maggiore. I portici. Sono di epoca medioevale: furono costruiti tra il 1300 ed il 1400. Del XIV secolo è la Torre dell’Angelo, costruzione che ha subito notevoli modifiche nel XIX secolo. Fino al XVI secolo, tre erano le chiese che ... Continua a leggere »
Dove si trova Vercelli?
La città di Vercelli si trova in Piemonte, nella zona Nord-Ovest dell’Italia. Sorge sulla sponda destra del fiume Sesia a 130 m di altezza (rispetto al livello del mare) e dista una ventina di km, in direzione Nord-Est, dal fiume Po. Partendo da Vercelli, si possono raggiungere sia Milano, che Torino in meno di un’ora di viaggio, in auto oppure ... Continua a leggere »