Di Quinto Vibio Crispo ce ne parla Tacito nella sua opera Dialogus de oratoribus, un testo dedicato all’arte della retorica. Tacito attribuisce l’enorme successo conseguito da Vibio Crispo alla sua grande eloquenza. Un successo che lo rese famoso in “tutto il mondo”, a tal punto, che il suo nome era noto nelle più “lontane parti della terra”, tanto quanto lo ... Continua a leggere »
vercellesi
Vercelli next night dreamers
Sei un artista? Ti diletti di poesia? Suoni in un gruppo? Vuoi esporre le tue opere d’arte? Sai recitare e vuoi salire su di un palco per mostrare il tuo talento? Vercelli Next Night Dreamers, forse, è proprio quello che fa per te! Si tratta di un’iniziativa senza fini di lucro ideata da Paolo Ignetti, Francesco Raiti e Nicola Balzaretti ... Continua a leggere »
TerreRiflesse: associazione turistica
TerreRiflesse è un’associazione turistica che si propone di raccontare la cultura di Vercelli e del vercellese con lo scopo di attrarre il turista ed affascinarlo. I responsabili dell’associazione credono che quest’area del Piemonte orientale sia in grado di trovare un ruolo “distintivo e caratteristico nel virtuoso scenario turistico della Regione Piemonte”. In particolare si propongono di valorizzare il territorio attraverso ... Continua a leggere »
Blogger Vercellesi: Andrea Perotti
E’ nato a Vercelli negli anni Sessanta, ha frequentato il liceo scientifico e si è laureato in geologia. Ora vive e lavora in Svizzera, a Lugano. Dirige un centro di formazione, dove organizza e tiene corsi di informatica. Gli piace sciare e fotografare: pubblica le immagini che realizza su Flickr. Tramite il suo blog ho scoperto che i conduttori di ... Continua a leggere »
La storia del pittore Natale Carlo Picco
Questa è la storia di un ragazzo di sedici anni, che nel 1912 partì da Pezzana – paese che si trova in provincia di Vercelli – si imbarcò insieme ad un amico a Genova, in direzione dell’America. Si stabilì in una città chiamata Waterbury, dove trovò lavoro presso un negozio di orologi. Iniziò a studiare arte… Era il millenovecentododici, Natale ... Continua a leggere »