mercoledì , 29 marzo 2023
Novità
Home » Sport » La Maratona del Riso: settima edizione

La Maratona del Riso: settima edizione

Siamo ormai a pochi giorni dal via, e fervono i preparativi per la settima edizione della “Maratona del Riso”, evento clou della primavera vercellese.
Il primo maggio saranno oltre settecento gli atleti che partiranno da via Garibaldi e affronteranno la loro fatica lungo il rinnovato percorso di gara tra le risaie del vercellese.
Tra gli atleti di spicco Emanuele Zenucchi, fresco Campione Italiano della 50 kilometri e plurivincitore di maratone, che con 37 vittorie è il recordman italiano dei primi posti.
In fase di trattativa il vincitore dello scorso anno, il marocchino Hicham el Barouki, che vorrebbe puntare al bis, e l’altro marocchino naturalizzato italiano Mostafa Errebbah. Nato in Marocco, è cittadino italiano dal 2001, in virtù di oltre dieci anni di permanenza nel Belpaese e del matrimonio nell’ottobre ’98 con Daniela. Arrivato in Italia per esigenze di lavoro, Errebbah ha fatto a lungo l’operaio ad Alessandria. Atleta polivalente, ha partecipato anche ai Mondiali di cross e a quelli di mezza maratona del 2001 e del 2003 e ha un personale sui 42 chilometri di 2 ore 12’22”.
Altra presenza importante, traffico aereo permettendo, quella dell’etiope Mohammed Jamal Ebrahim, che vanta un personale di 2.13.21 e che con Errebbah potrà dare vita ad un entusiasmante duello all’ultimo metro.
In campo femminile l’atleta accreditata del miglior personale è l’etiope Mengesha Eskedar Deene, che con 2.41.56 è l’indiscussa favorita; sua avversaria più pericolosa la croata Marija Vrajic, a podio nelle ultime tre edizioni della Maratona del Riso, ma che non ha ancora assaporato il gusto della vittoria; sarà la volta buona ?
Desta curiosità e interesse, per altro verso, la presenza di Enzo Caporaso, recordman mondiale con 51 maratone disputate in 51 giorni consecutivi, e della sua compagna di squadra, l’avvocato torinese Cristina Borra, che nello scorso mese di febbraio ha polverizzato il precedente record femminile dell’inglese Michelle Atkins, ferma a “solo” 10 maratone in 10 giorni, con il nuovo record mondiale di 13 maratone in 13 giorni.
Record mostruosi, detenuti da due “mostri” di perseveranza, e con una forza di volontà ferrea, che possiamo con orgoglio annoverare fra i nostri amici, oltre che concittadini.
Ma ricordiamo che la Maratona del Riso rappresenta anche un veicolo per la promozione del territorio e soprattutto del riso, attraverso la terza edizione del Festival del Riso che si svolgerà dal 30 aprile al 2 maggio, con un programma di eventi che indichiamo di seguito, a uso e consumo di quanti vorranno visitare Vercelli in questo fine settimana.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*