L’A.S.D. Sesia Running organizza la 1° via Francigena Half Marathon, che avrà luogo sabato 2 giugno 2007 (festa della Repubblica) a partire dalle ore 9.00.
Il percorso è molto veloce e si snoda su strade tranquille ed interamente asfaltate, nella splendida cornice delle risaie vercellesi, con arrivo in centro città. (Guarda la mappa)
Ritrovo ore 7.30 a Vercelli, presso la Palestra Mazzini in Corso De Gregori, partenza ore 9.00 e tempo massimo 2h 30′.
Iscrizioni entro il 31/5 15 Euro sino al 26/5 e 18 Euro sino al 31/5.
Tutto il ricavato andrà devoluto in beneficenza all’Associazione Il Valore di un Sorriso, che promuove adozioni a distanza di bambini orfani in Tanzania.
Percorso: Vercelli, Cappuccini, Prarolo, Bivio Allegria, Pezzana, Prarolo, Cappuccini, Vercelli.
21,097 km.
L’iscrizione comprende: cronometraggio, assicurazione, assistenza medica, pettorale gara, pacco gara, ristori e spugnaggi, deposito borse, docce, spogliatoio, parcheggio adiacente all’area di parcheggio, ristoro finale, buono pasto per lo stand gastronomico.
Modalità di pagamento ed iscrizione
1) Conto Corrente postale numero 77152700 intestato a A.S.D. Sesia Running
2) Bonifico Bancario conto Biverbanca numero 502500 cab: 10005 abi: 06090 cin: B intestato A.S.D. Sesia Running
I tesserati dovranno inviare la scheda di iscrizione compilata in ogni parte, la fotocopia della ricevuta di pagamento e della tessera (che dovrà essere presentata in originale al momento del ritiro del pettorale)
a) Fax: 0161/55382
b) email: sesiarunning@libero.it
c) A.S.D. Sesia Running via Brighinzio 7
13100 Vercelli
Ritiro pettorali previsto per venerdì 1 giugno dalle 16.00 alle 19.00 e sabato 2 giugno fino alle 8.45 presso la palestra Mazzini in corso De Gregori.
A tutti i classificati, alla riconsegna del chip verrà consegnato un ricco pacco gara contenente una T-shirt ufficiale, medaglia, zaino, 1 kg di riso, integratori, buono pasto.
Premi non cumulativi.
1° classificato: b.v. 300 Euro + trofeo
2° classificato: b.v. 150 Euro
3° classificato: b.v. 100 Euro
4°-10° abbigliamento tecnico syprem
1° classificata: b.v. 300 Euro + trofeo
2° classificata: b.v. 150 Euro
3° classificata: b.v. 100 Euro
http://www.wedosport.net/viafrancigena
Argomenti Correlati:
La Via Francigena (storia)
Maratona del Riso
fotografie della Maratona del Riso
sabato 2 giugno: programma Half Marathon
Oltre alla mezza maratona, si svolgerà, la “Vercelli che Corre” di km. 7 aperta a tutti.
Se siete interessati alla Mezza Maratona del 2008 ed anche alla Maratona del Riso cliccate qui
MEZZA FRANCIGENA
In questa inedita edizione almeno 200-300 concorrenti, tra cui il sottoscritto, hanno imboccato una strada diversa concludendo una mezza di 22 km!
A parte le considerazioni sulla regolarità della competizione si sono inviare persone su strade aperte al traffico, con rischio personale?
Mai visto una cosa simile. I commenti dei partecipanti sono stati di fuoco.
Ma chi era deputato a chiudere il percorso e a indirizzare i concorrenti?
C’erano decine di persone della protezione civile e della croce rossa, come se la mezza maratona dovesse generare morti e feriti e una segnalazione totalmente inadeguata del percorso. A differenza di tutte le altre mezze, sul sito non era neppure disponibile una mappa del percorso! Andate a imparare a Vigone, un paese piccolo ma che domenica scorsa ha saputo organizzare (prima edizione) una mezza perfetta.
Va ricordato, a questo proposito, che due domeniche fa sempre a Vercelli è stato corso un 10.000 che non era un 10.000, ma almeno 300-400 metri in meno. Ma non potreste controllare su Goggle Maps?
Spiace dirlo, ma l’organizzazione è stata estremamente carente.
Per quest’anno tutti bocciati!