QUANDO GIOCHI…
… come abbiamo fatto ieri sera, non c’è dubbio che le prendi! In un sol colpo abbiamo “cancellato” i nostri record negativi stagionali! Siamo riusciti a “ritoccare” la peggior ricezione, la peggior efficienza in attacco ed il maggior numero di errori commessi. Aggiungete una serata non proprio brillante del primo arbitro ed avete il giusto cocktail della gara di ieri con il Volley Savigliano. Squadra giovane, molto veloce e reattiva che, senza troppo strafare, ha incassato il nostro regalino ed è ritornata a casa molto soddisfatta. Buttiamo subito alle spalle la serata, non ci resta altro! Mettiamo l’etichetta “OUT OF RANGE” e ricomnciamo da capo. SUBITO!!!
La cronaca. Fin dai primi scambi, il match si annuncia molto equilibrato. Di fatto le due squadre si equivalgono, nessuna riesce a piazzare la zampata vincente ed il set procede punto a punto (4-5; 10-9; 14-15; 19-20). Attraversiamo un minuto di ordinaria follia e buttiamo all’ortiche il set con due errori consecutivi alternati da due muri subiti. Savigliano ringrazia e si porta sull’uno a zero (21-25). Secondo set. Il peggior set in ricezione ma anche il migliore in difesa. Facciamo fatica in cambio palla (4-5; 10-8) ma limitiamo benissimo l’attacco avversario difendendo bene e contrattaccando discretamente (15-11, 20-17). Il nostro muro diventa invalicabile e diamo la spallata finale allo score (25-18). Uno a uno, gara completamente riaperta. Terzo parziale. Giochiamo di nuovo palla su palla (4-5) ma non riusciamo più a difendere come nel secondo set (7-10). Il nostro muro diventa abulico e commettiamo l’errore di forzare i colpi per cercare di ricucire lo svantaggio con l’unico risultato di vedere gli avversari allungare (8-15). Il set termina qui: torniamo a passare con regolarità (15-20) ma anche Savigliano mantiene abbastanza agevolmente il cambio palla e gli ospiti si riportano in vantaggio (19-25): uno a due. Quarto set. Iniziamo contratti ma la ricezione sale di qualità permettendo a Gombi di dirigere meglio i nostri attaccanti (4-5). Prorio Gio’, dal servizio mette alle corde la ricezione avversaria e conquistiamo un bel vantaggio (11-7) che ci “fumiamo” in un batter di ciglia grazie a tre errori e due muri subiti (12-15). Savigliano ritorna in partita, difende palle impossibili e ci costringe a sudare sette camicie per fare un punto. Commettiamo di nuovo l’errore di voler risolvere la partita facendo a pallate; forziamo i colpi ed i cuneesi se ne vanno (15-20). Torniamo a giocare benino ma ormai è troppo tardi, gli ospiti ci credono e riescono a chiudere meritatamente la partita (20-25).
Che dire. Abbiamo giocato male e di conseguenza abbiamo perso. Abbiamo fatto tutto noi: poco nel bene e tanto nel male. Tutto qua! La sintesi sta tutta nelle prime righe di questo commento. Non ci resta che dimenticare in fretta questa serata decisamente storta e pensare subito al futuro. Abbiamo perso una partita ma, per fortuna, il cammino è ancora lungo e possiamo rifarci. Di certo, dobbiamo perlomeno giocare meglio poi …
Olimpia MOKAOR – Volley SAVIGLIANO: 1 – 3 (21-25; 25/18; 19-25; 20-25).
Gombi (3/3); Oppezzo (11/6); Piazzano (17/13); Morri (5/4); D’Amico (12/1); Gherardi (10/1); Lo Sapio (libero, 0/3); Bertolini F. (1/0); Vincenzi (3/4); Innocenti (0/1); Caramaschi (0/0);Marcotto.
Allenatore: Dario Balsamo;
Vice all. : Michele Bertolini.