Non ci sono città italiane che hanno lo stesso numero di residenti che ha Vercelli; sotto questo aspetto Vercelli è unica. Almeno, questo è quello che è emerso dal censimento del 9 ottobre 2011. In realtà, alcune città – in quella data – avevano un numero di residenti quasi pari a quello di Vercelli (46.308): Paderno Dugnano (46.562), Mantova (46.649), ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: curiosità
Quando Thomas Jefferson visitò il Piemonte per carpire i segreti della risaia
Quali erano le cause della differenza di qualità tra il riso della Carolina ed il riso del Piemonte? Thomas Jefferson – sì proprio lui, il 3° Presidente degli Stati Uniti d’America, ma molto prima di essere eletto – pensava di scoprirlo a Marsilia, dove venivano importate le derrate di riso provenienti dal Piemonte. Non essendovi riuscito, decise di venire in ... Continua a leggere »
Quinto Vibio Crispo: un uomo da trecento milioni di sesterzi
Di Quinto Vibio Crispo ce ne parla Tacito nella sua opera Dialogus de oratoribus, un testo dedicato all’arte della retorica. Tacito attribuisce l’enorme successo conseguito da Vibio Crispo alla sua grande eloquenza. Un successo che lo rese famoso in “tutto il mondo”, a tal punto, che il suo nome era noto nelle più “lontane parti della terra”, tanto quanto lo ... Continua a leggere »
Cicerone: lettere ai familiari, 21 maggio 43 A.C.
Questa lettera è probabilmente il documento in cui si nomina per la prima volta la città di Vercelli. D. Brutus Imp. Cos. Desig. S.D. M. Ciceroni Ad senatum quas litteras misi velim prius perlegas et si qua tibi videbuntur commutes. Necessario me scripsisse ipse animadvertes. Nam cum putarem quartam et Martiam legiones mecum futuras, ut Druso Pauloque placuerat vobis adsentientibus, ... Continua a leggere »
La storia del pittore Natale Carlo Picco
Questa è la storia di un ragazzo di sedici anni, che nel 1912 partì da Pezzana – paese che si trova in provincia di Vercelli – si imbarcò insieme ad un amico a Genova, in direzione dell’America. Si stabilì in una città chiamata Waterbury, dove trovò lavoro presso un negozio di orologi. Iniziò a studiare arte… Era il millenovecentododici, Natale ... Continua a leggere »