Elenco dei principali impianti sportivi della città di Vercelli. Dove si trovano ed alcune curiosità… Stadio Silvio Piola (ex Leonida Robbiano) E’ il campo sportivo in cui si svolgono le partite di calcio della Pro Vercelli. Si trova in via Massaua. PalaPregnolato (hockey, pattinaggio a rotelle) E’ il palazzetto dove si svolgono le partite di hockey su pista. Si trova ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: orientarsi a Vercelli
Qual è il centro di Vercelli?
Piazza Cavour è la piazza principale di Vercelli e prima di prendere il nome dello statista piemontese, si chiamava piazza Maggiore. I portici. Sono di epoca medioevale: furono costruiti tra il 1300 ed il 1400. Del XIV secolo è la Torre dell’Angelo, costruzione che ha subito notevoli modifiche nel XIX secolo. Fino al XVI secolo, tre erano le chiese che ... Continua a leggere »
I musei di Vercelli
Il Museo del Tesoro del Duomo Si trova in piazza d’Angennes. Il Museo Leone Conserva importanti reperti vercellesi e italiani, risalenti ad un periodo che va dalla preistoria fino al Risorgimento. Il museo ha sede in Casa Alciati e Palazzo Langosco. Approfondisci… Il Museo Borgogna Raccoglie opere dell’Ottocento e inizio Novecento di pittori italiani, fiamminghi, tedeschi e olandesi. E’ una ... Continua a leggere »
Dove si trova Vercelli?
La città di Vercelli si trova in Piemonte, nella zona Nord-Ovest dell’Italia. Sorge sulla sponda destra del fiume Sesia a 130 m di altezza (rispetto al livello del mare) e dista una ventina di km, in direzione Nord-Est, dal fiume Po. Partendo da Vercelli, si possono raggiungere sia Milano, che Torino in meno di un’ora di viaggio, in auto oppure ... Continua a leggere »