mercoledì , 29 marzo 2023
Novità
Home » Archivio per il tag: Vercelli

Archivio per il tag: Vercelli

Orientarsi a Vercelli

Vercelli piazza Cavour

Le principali vie, le piazze, i monumenti, i punti di ritrovo, i musei ed i luoghi d’interesse della città di Vercelli. Questa è una breve guida illustrata con immagini significative, che vi aiuterà ad orientarvi in un battibaleno. Dove si trova Vercelli Qual è il centro di Vercelli? Musei di Vercelli Impianti sportivi di Vercelli La cerchia dei Viali Quanti ... Continua a leggere »

Quanti abitanti ha Vercelli?

Vercelli è l’undicesima città del Piemonte per numero di residenti, che il 6 ottobre 2011 (data dell’ultimo censimento della popolazione italiana) erano 46.308. Nel grafico sottostante la dimensione degli omini e dei cerchi è proporzionale al numero di abitanti. In questa tabella, nella colonna a sinistra sono elencate le città del Piemonte che hanno il maggior numero di residenti e ... Continua a leggere »

Quali sono le città italiane che hanno lo stesso numero di abitanti di Vercelli?

Abitanti di Vercelli

Non ci sono città italiane che hanno lo stesso numero di residenti che ha Vercelli; sotto questo aspetto Vercelli è unica. Almeno, questo è quello che è emerso dal censimento del 9 ottobre 2011. In realtà, alcune città – in quella data – avevano un numero di residenti quasi pari a quello di Vercelli (46.308): Paderno Dugnano (46.562), Mantova (46.649), ... Continua a leggere »

Vi ci guido: www.VCguido.it

È il sito di… Un gruppo di ragazzi con diverse storie ed esperienze accomunati dall’amore per il territorio vercellese e valsesiano e dalla voglia di trasmettere a più persone possibile le emozioni che questo magnifico spicchio di Piemonte suscita dentro di loro. Ragazzi che spinti da questa passione si rimettono in discussione e si buttano con entusiasmo nello studio conseguendo ... Continua a leggere »

Il Duomo di Vercelli

Duomo di Vercelli

Non siamo in grado di stabilire con certezza chi sia stato il fondatore del duomo di Vercelli, né sappiamo esattamente quando ciò sia avvenuto. Quello che possiamo affermare è che sul sito dell’attuale cattedrale esisteva già una chiesa in epoca paleocristiana, ovvero intorno al IV secolo d.C.. Il primo edificio è andato distrutto, ma conosciamo l’aspetto che il duomo aveva ... Continua a leggere »

Cicerone: lettere ai familiari, 21 maggio 43 A.C.

Questa lettera è probabilmente il documento in cui si nomina per la prima volta la città di Vercelli. D. Brutus Imp. Cos. Desig. S.D. M. Ciceroni Ad senatum quas litteras misi velim prius perlegas et si qua tibi videbuntur commutes. Necessario me scripsisse ipse animadvertes. Nam cum putarem quartam et Martiam legiones mecum futuras, ut Druso Pauloque placuerat vobis adsentientibus, ... Continua a leggere »

La “cerchia dei viali” di Vercelli

Viali di Vercelli: pista ciclabile

Cosa si intende per “la cerchia dei viali” di Vercelli? E’ un percorso ideale, che attraversa corso Italia, corso Palestro, via XX Settembre, viale Garibaldi, corso De Gasperi, piazza Sant’Eusebio, per arrivare nuovamente in corso Italia. All’interno del poligono disegnato da questi viali è racchiuso il centro storico della città di Vercelli. La cerchia dei viali si trova, infatti, all’incirca ... Continua a leggere »

Impianti sportivi di Vercelli

palapregnolato vercelli

Elenco dei principali impianti sportivi della città di Vercelli. Dove si trovano ed alcune curiosità… Stadio Silvio Piola (ex Leonida Robbiano) E’ il campo sportivo in cui si svolgono le partite di calcio della Pro Vercelli. Si trova in via Massaua. PalaPregnolato (hockey, pattinaggio a rotelle) E’ il palazzetto dove si svolgono le partite di hockey su pista. Si trova ... Continua a leggere »