CAMPEONES EN INVIERNO …
… con due giornate d’anticipo sulla fine del girone d’andata, ci laureiamo appunto campioni d’inverno! Alla nostra vittoria (fantastica, per mille ed un motivi) in quel di Savigliano si aggiunge, infatti, la sconfitta patita dal Villanova nei confronti del Ma.Gi.A. Torino ed il nostro vantaggio sulle inseguitrici diventa incolmabile! Pensate che abbiamo affrontato la gara “falcidiati” dall’influenza che, nonostante tutte le precauzioni possibili, era “penetrata” nel nostro spogliatoio quindi, potete facilmente immaginare la soddisfazione con cui archiviamo questa “eccellente” (per noi) giornata di campionato …
I Ragazzi hanno disputato un’ottima gara, portando alla nostra causa comune tutto quanto era loro consentito; partendo da Gherardi, a Carisio, a Protano, a Mattiussi, a Fracassina nonché Marcotto! Lasciamo stare gli altri “acciacchini” perché dopo una tale impresa, non ci crederebbe più nessuno … facciamo così: siamo stati bravi a chiudere al più presto la gara altrimenti …
La cronaca. Grande attenzione e concentrazione fin dal riscaldamento; sapevamo che dovevamo affrontare la gara nel migliore dei modi per cercare di non far giocare il Savigliano evitando, per quanto possibile, di soffrire oltre il lecito. E così è stato. Fin dai primi scambi si capisce che le due squadre non si fanno certo pregare per tirare a tutto braccio e la partita è subito avvincente (4-5; 9-10). Proviamo a dare una prima accelerata e costringiamo i padroni di casa a forzare i colpi ed a commettere qualche errore (12-15); aumentiamo ancora il nostro ritmo di gioco ed il Savigliano accusa il colpo (13-20). Il primo set termina qui: i padroni di casa ci provano ma il nostro cambio palla si dimostra assolutamente efficace e ci aggiudichiamo il set (17-25). Secondo parziale. Se possibile, cominciamo ancora meglio (2-5); Savigliano reagisce con la giusta cattiveria (10-9) ma, fatalmente, paga lo sforzo fatto per starci incollati: appena commettono un minimo errore siamo pronti ad “azzannarli”: 10-15! Un parziale che taglierebbe le gambe a chiunque e che ci consente di proseguire in grande tranquillità il set (13-20) per la chiusura finale in scioltezza (16-25).
Terzo set. Ancora una partenza eccellente che ci vede subito allungare (2-5); i cuneesi non hanno però alcuna intenzione di mollare e, pian piano, si rifanno sotto (9-10); la gara diventa avvincente (anche se brutta tecnicamente), non riusciamo a cambiar marcia mentre Savigliano ribatte palla su palla (14-15). Palese la sensazione che potrebbero essere (come sempre accade nel terzo set) i momenti cruciali per il prosieguo del match; “accusiamo” un po’ di appannamento e Savigliano ne approfitta immediatamente (20-19). Coach Coscia, gioca la Sua partita e manda sulle barricate tutti i suoi atleti (influenza o no, non conta!); concede una pausa al nostro regista Innocenti; da una sistematina alla ricezione; mescola le carte al servizio ma non troviamo il bandolo della matassa (23-22). Un errore avversario ci “grazia” (23-23) poi entra in scena Gherardi che prima mura l’attacco avversario (23-24) poi “stampa” la propria firma sull’ultimo contrattacco della gara: 23-25! E’ festa grande … La danza “bicciolana”, con l’assistant coach Vigliani al centro del cerchio, chiude la trasferta a Savigliano. Una gioia enorme che ripaga della grande prova (non solo sportiva) fornita dall’intero organico (11 gare, 11 vittorie) ma soprattutto perché ottenuta nonostante le premesse al match non fossero davvero delle migliori. La coesione ed il livello tecnico dell’intero organico è, senza ombra di dubbio, la nostra arma in più e … scusate se è poco!!!
Ora ci aspettano due settimane incentrate sicuramente sulla Final Four della Coppa Piemonte (23 gennaio) ma senza dimenticare che il 15 p.v. giocheremo – per la prima volta quest’anno – davanti al nostro pubblico con cui vorremmo festeggiare il fresco titolo appena conquistato. Non c’è mai un momento di …
Volley SAVIGLIANO vs Olimpia MOKAOR: 0 – 3; (17/25; 16/25; 23/25).
Innocenti (0); Argentero (12); Vincenzi (7); Piazzano (6); Gherardi (7); Salza (11); Carisio (L); Fracassina (0); Protano (4); Mattiussi (0); Marcotto; Costanzo (0).
Allenatore: Roberto Coscia; Vice all.: Sergio Vigliani.